








ATTENZIONE: Il biglietto OPEN è un biglietto a data aperta, la data scelta a calendario non corrisponde alla data di visita della Città dei Bambini e dei ragazzi, per poter effettuare la visita è necessario prenotare il giorno e l'orario a questo link
La Città dei bambini e dei ragazzi
Il primo experience museum dedicato ai 5 sensi: udito, tatto, vista, olfatto/gusto.
La città dei bambini e dei ragazzi è situata nel Porto Antico, sotto l’Acquario di Genova, e fa parte del network AcquarioVillage, un luogo in cui apprendere diventa un’esperienza divertente e coinvolgente, è il primo experience museum dedicato ai 5 sensi: udito, tatto, vista, olfatto/gusto.
Le sale experience da scoprire
Sala Udito: l’orecchio e i suoi organi interni sono essenziali non solo per consentirci di ascoltare e distinguere suoni e rumori, ma anche per permetterci di mantenere l’equilibrio. Sperimentando tra le diverse esperienze proposte in questa sala potrete scoprire come si propaga il suono o le caratteristiche che differenziano timbro, melodia e armonia. Avrete la possibilità di misurare l’intensità del suono e di approfondire principi di acustica. Potrete sperimentare le vostre capacità di equilibrio e comprenderne i meccanismi regolatori.
Sala Tatto: le mani una delle parti del corpo più importanti per la nostra specie: le utilizziamo per afferrare oggetti e strumenti, per preparare il cibo, per interagire con le altre persone. Sono per questo molto sensibili, e ci permettono, anche ad occhi chiusi o al buio di riconoscere la durezza, la consistenza, la ruvidità e la forma di ciò che ci circonda. I recettori del tatto non sono però presenti solo nella pelle che ricopre le mani, ma su tutto il corpo e tra le informazioni che registrano c’è anche la pressione.In questa sala potrete stimolare l’esplorazione e la vostra curiosità con esperienze che vi aiuteranno a comprendere quanto fine possa la percezione tattile del nostro corpo; comprendere la differenza tra tatto attivo e tatto passivo; sperimentare come questo senso possa sostituire la vista.
Sala Vista: in questa sala potrete fare una serie di esperienze divertenti che vi aiuteranno a capire come funziona la trasmissione degli stimoli visivi e per conoscere le diverse componenti della luce e delle sue forme. La composizione dell’occhio e la percezione dei colori primari, rosso, blu e verde; la creazione dell’immagine, il cui principio biologico è utilizzato anche per comporre le immagini digitali tramite i pixel. Potrete capire cos’è un’ombra e come si genera, sperimentare la rifrazione le lenti utilizzate per ingrandire gli oggetti: occhiali, cannocchiali, microscopi e telescopi ottici.
Sala Olfatto/Gusto: gusto e olfatto sono due sensi strettamente collegati e per questo presentati nella stessa area espositiva de La Città. Le esperienze proposte in quest’area aiutano a focalizzare l’importanza dello sviluppo di una propria identità alimentare, così come della corretta alimentazione tramite la composizione equilibrata dei nostri pasti.
Novità estate 2024: Il primo experience museum in Italia dedicato ai “CINQUE SENSI” apre al pubblico per la bella stagione un nuovo spazio espositivo esterno situato nel dehors accessibile dall’area della Casa in costruzione: qui grandi e piccini possono divertirsi giocando con la musica attraverso le installazioni di strumenti musicali outdoor tra cui uno xilofono e un set di tamburi e con il gioco d’acqua che mette alla prova la conoscenza di questo elemento naturale.
Accessibilità
La Città dei Bambini e dei Ragazzi rende disponibili alcuni strumenti di supporto alla visita che utilizzano le strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per i visitatori con bisogni cognitivi e/o comunicativi:
Tariffe Open
Adulto: 13 euro
Ragazzo (4-12 anni): 13 euro
Bambino (2-3 anni): 8 euro
Bambino (0-1 anno): gratis
Ridotto: 11 euro
ATTENZIONE: Il biglietto OPEN è un biglietto a data aperta, la data scelta a calendario non corrisponde alla data di visita della Città dei Bambini e dei ragazzi, per poter effettuare la visita è necessario prenotare il giorno e l'orario a questo link
Biglietto d'ingresso a La Città dei bambini e dei ragazzi a data aperta.
Tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"
Orari apertura
Fino al 24 dicembre 2024
Tutti i giorni: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:00)
Dal 26 dicembre 2024 al 06 gennaio 2025 (escluso il 1° gennaio)
Tutti i giorni: 09:00 - 18:00 (ultimo ingresso 16:00)
Dal 07 gennaio 2025
Tutti i giorni: 09:30 - 17:30 (ultimo ingresso 15:30)
Dal 18 al 22 aprile, 25 aprile, dal 01 al 03 maggio e dal 26 dicembre al 06 gennaio 2026
Tutti i giorni: 09:00 - 18:00 (ultimo ingresso 16:00)
Luglio e agosto
Tutti i giorni: 10:00 - 18:30 (ultimo ingresso 16:30)
Attenzione: La prenotazione della fascia oraria di ingresso è obbligatoria.